La plicometria è un metodo di misurazione del grasso corporeo. Si attua mediante uno strumento, chiamato plicometro, che permette di rilevare lo spessore delle pliche cutanee. Le pliche cutanee, interessate alle misure, sono quattro: bicipitale (punto medio della parte anteriore del braccio), tricipitale (punto medio della parte posteriore del braccio), sottoscapolare (trasversale all’angolo inferiore della scapola), sovrailiaca (poco sopra la cresta iliaca sulla linea medioascellare). Queste misurazioni permettono di valutare, mediante gli schemi plicometrici di Durnin, la massa grassa, la massa magra ed il peso ideale.