Dott. Giuseppe Dattilo
Il Dott. Dattilo Giuseppe ha conseguito nell’ Ottobre del 2000 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Messina con la votazione di 104/110. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nel Maggio 2001. Nell’ Ottobre 2005 ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia con votazione 50/50 e lode presso l’Università degli Studi di Messina. Dal 22/09/09 al 31/10/2012 esercitava in qualità di Dirigente Medico di Cardiologia presso l’Unità Operativa di U.T.I.C. e Cardiologia del Presidio Ospedaliero “Santa Maria della Misericordia” di Urbino. La costante frequenza della sala di elettrofisiologia come Dirigente Medico di Cardiologia ha consentito l’acquisizione di una buona professionalità diagnostica (studio elettrofisiologico transesofageo ed endocavitario) ed interventistica, effettuando come secondo operatore 31 impianti tra mono e bicamerali, biventricolari ed ICD e come primo ed unico operatore ha effettuato 40 impianti tra PM monocamerali, bicamerale ed ICD.
Dott. Fabio De Luca
Il Dott. De Luca Fabio ha conseguito la laurea il 25 ottobre 1986 in Medicina e Chirurgia presso l’ Università “La Sapienza” di Roma con la votazione di 110/110 e lode. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nel Novembre 1986. Il 15 luglio 1991 ha conseguito la Specializzazione in Cardioangiochirurgia con votazione 70/70 e lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Da Aprile 2017 è Responsabile U. F. di Cardiochirurgia Coronarica Ricostruttiva della Cardiochirurgia Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Ha eseguito circa 3500 interventi di cardiochirurgia in circolazione extracorporea e a cuore battente con tecnica in approccio sternotomico, ministernotomico e minimal incision mitral valve surgery e circa 300 interventi di chirurgia vascolare maggiore in qualità di primo operatore.
Dott.ssa Fabiana Minutolo
La Dott.ssa Fabiana Minutolo ha conseguito la laurea nel 2006 in Psicologia presso l’Università di Roma La Sapienza ed ha conseguito la specializzazione nel 2014 in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Lavora come psicologa/coordinatrice presso il Centro di Riabilitazione Estensiva Ambulatoriale età evolutiva e presso il Centro Socio-Riabilitativo Diurno dell’Associazione Presenza Onlus di Palmi. Collabora con la Facoltà di Sociologia dell’Università Ecampus. Si occupa inoltre di formazione in diversi enti pubblici e privati.
Dott.ssa Maria Pungitore
La Dott.ssa Pungitore Maria ha conseguito nel 2017 la laurea in Dietistica presso l’ Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro con la votazione di 110/110 e lode. Attualmente collabora con l’U.O. di Nutrizione Clinica del Policlinico di Germaneto (CZ).
Dott.ssa Emira Maria Rosa Dal Moro
La Dott.ssa Dal Moro Emira Maria Rosa ha conseguito nel 1977 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli studi di Messina. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nel Novembre 1977. Nel 1982 ha conseguito la Specializzazione in Nefrologia presso l’Università degli Studi di Messina. Nel 1986 ha conseguito la Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Messina. Dal 02/11/1981 è Dirigente Medico Iº livello presso il Servizio di Endocrinologia e Diabetologia con annesso Centro Antidiabetico dell’ Azienda Ospedaliera “Melacrino, Bianchi, Morelli” di Reggio Calabria. Dal 01/05/1998 è Responsabile della Diagnostica elettrofisiologia in Diabetologia (settore complesso) – Deliberazione Azienda Ospedaliera BMM di Reggio Calabria nº 1777 del 9/11/1998. Dal 01/01/2008 è Responsabile della Struttura Semplice “Piede Diabetico e prevenzione delle vasculopatia” – Deliberazione dell’Azienda Ospedaliera BMM di Reggio Calabria nº 810 del 26/10/2007. Dal mese di febbraio 2009 al mese di luglio 2010 ha svolto la funzione di Direttore FF dell’U.O. complessa di endocrinologia e diabetologia.
Dott. Domenico Veneziano
Il Dott. Veneziano Domenico ha conseguito nel 2005 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli studi di Messina. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo a Febbraio 2005. Nel 2011 ha conseguito la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro. Da Giugno 2012 ad Ottobre 2013 ha svolto attività di reparto e sala operatoria in qualità di Dirigente medico di I livello presso l’ Ospedale Riuniti “BMM” di Reggio Calabria. Da Dicembre a tutt’ora ricopre la carica di Professore Aggiunto di Urologia presso il Hofstra Northwell School of Medicine in New York (USA). Da Ottobre a tutt’ora svolge attività di reparto, sala operatoria e laparoscopia presso l’ Ospedale Riuniti “BMM” di Reggio Calabria.
Dott. Antonio Zappino
Ecografista
Teresa Arena
Infermiera Professionista
Daniele Puntoriero
Segretario